Trattamento www.charityvet.it
Informativa all’Interessato (privacy policy)
Trattamenti, Titolare, Rappresentante
Quando navigate il nostro sito web, scrivete commenti o entrate in contatto con noi tramite i form online del nostro sito web, raccogliamo e trattiamo necessariamente dei dati personali su di voi. Questo documento vi aiuta a comprendere quali informazioni personali raccogliamo su di voi, (il cosiddetto Trattamento di dati personali) come le raccogliamo, per quali fini le utilizziamo e quali sono i vostri diritti sui dati personali.
Quando parliamo di Titolare del Trattamento di dati personali (o semplicemente Titolare) non intendiamo una persona specifica ma CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it il Responsabile del Trattamento, stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze
Il sito è ospitato sui server di Virtual Solution S.r.l. commerciale@server.it che è definito Sub-Responsabile dei Trattamenti di dati personali.
Quando parliamo di “sito web” facciamo riferimento al sito www.charityvet.it e alle applicazioni in esso contenute.
Quali dati personali raccogliamo
Cookie
Il nostro sito web utilizza cookie. I cookie identificano il vostro computer o dispositivo nonché voi come un singolo utente e sono utilizzati per vari scopi.
I Cookie sono piccoli frammenti di informazione che il Sito web colloca sul disco rigido del vostro computer, sul vostro tablet o sul vostro smartphone. Si noti che HTML5 ha introdotto una modalità di Web Storage che ha una natura simile ai Cookie e che pertanto in prosieguo lo consideriamo come un Cookie.
Utilizziamo i cookie di sessione, i cookie persistenti, i cookie di sessione HTML5 sessionStorage e HTML5 localStorage e gli oggetti sessionStorage HTML5 di natura temporanea (eliminati quando uscite dal browser web). I cookie persistenti sono di natura permanente e vengono memorizzati e rimangono nel vostro computer finché non vengono eliminati. I cookie persistenti scadono o si cancellano da soli dopo un certo periodo di tempo, stabilito per ogni cookie, ma sono rinnovati ogni volta che visitate il Sito web. Gli oggetti HTML5 localStorage sono di natura permanente e rimangono sul vostro computer fino a quando non vengono eliminati.
Utilizziamo Cookie per:
- Misurare il traffico sul sito web tra cui, ad esempio, il numero di visite del sito web, i domini da cui provengono i visitatori, le pagine che visitano sul sito web e in quali aree geografiche globali si trovano i visitatori.
- Monitorare le prestazioni del sito web e il vostro utilizzo del nostro Sito web
- Ottimizzare la vostra esperienza con il sito web, il che comprende ricordare il vostro nome utente e la vostra password quando ritornate sul sito web e ricordare informazioni riguardo al vostro browser e alle vostre preferenze (ad es. la lingua che preferite).
- Collegarvi a Social Network
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono impostati da siti web di terze parti, non dal nostro sito web. Quando visitate il nostro sito web, possono essere impostati i seguenti cookie di terze parti:
Cookie di Facebook, impostati quando si accede al nostro Sito web con Facebook.
Cookie di Google, impostati quando si accede al nostro Sito web con Google.
Cookie di Google AdSense, impostati durante la visualizzazione di annunci pubblicitari mirati sul nostro Sito web. Alcuni cookie possono essere impostati come DoubleClick, che fa parte di Google.
Eliminazione dei cookie
Potete eliminare i cookie già scaricati sul vostro dispositivo. In genere potete eliminare i cookie dall’area Privacy o Cronologia, disponibili dal menu Impostazioni o Opzioni nel browser. Nella maggior parte dei browser, lo stesso menu può essere raggiunto tramite la scorciatoia da tastiera Ctrl+Maiusc+Canc o Com+Maiusc+Canc se si utilizza un Mac.
Il vostro indirizzo IP, le vostre impostazioni del browser e la vostra posizione
Quando visitate il sito web noi registriamo l’indirizzo IP e le impostazioni del browser del vostro computer. L’indirizzo IP è l’indirizzo numerico del computer utilizzato per visitare il Sito web. Le impostazioni del browser possono includere il tipo di browser da voi utilizzato, la lingua del browser e il fuso orario. Raccogliamo queste informazioni in modo da poter rintracciare il computer utilizzato in caso di uso improprio o di azioni illecite in relazione a visite al o all’utilizzo del sito web. Inoltre, utilizziamo l’indirizzo IP per approssimare la vostra posizione (a livello di città) e in modo tale da sapere quali dei nostri Termini e condizioni si applicano al vostro utilizzo del nostro sito web.
La pagina Ricevi la newsletter
Nome, cognome e indirizzo email oltre al testo del messaggio sono necessari per sapere chi è il destinatario della newsletter e per inviarla. Gli altri dati sono utili per sapere qualcosa di più sulle persone Interessate alle nostre comunicazioni ma non sono necessari. Con il vostro esplicito consenso questi dati, compresi i commenti, verranno conservati e trattati dal Titolare e dal Responsabile e non verranno resi pubblici.
Nella pagina Donazioni
I dati richiesti sono necessari per sapere chi ha inviato la donazione e a quale finalità intende devolverla. Con il vostro esplicito consenso questi dati sono registrati per un anno nel server del sito e per 10 anni nel database di CharityVet. In ogni momento potrete chiederci di accedere, modificare e cancellare questi dati. Qualora ci chiediate di ricevere l’attestazione fiscale, le normative ci impongono di registrare e custodire per 10 anni ulteriori dati.
Informazioni provenienti dai social network
Potete cliccare “Mi piace” sui social network collegati al nostro sito web: Facebook e Instagram. Quando utilizzate questa opzione noi raccogliamo automaticamente informazioni selezionate su di voi dai Social Network. Le informazioni che raccogliamo dipendono dalle informazioni che avete reso disponibili sui Social Network e dalle vostre impostazioni sulla privacy per la condivisione di tali informazioni sui Social Network. A seconda delle vostre impostazioni e selezioni, potremmo raccogliere le seguenti informazioni: nome e/o nome utente, indirizzo email, foto del profilo e vostri contatti nelle reti sociali.
Finalità dei Trattamenti
Utilizzeremo le informazioni forniteci per offrirvi i nostri servizi, migliorare il sito web e i nostri servizi, rispondere alle vostre domande, inviarvi le nostre newsletter, facilitare la funzione di condivisione sociale, mostrare quali membri dei vostri Social Network sono amici di <nome> e per creare una migliore esperienza utente sul nostro sito web.
Inoltre, questi dati servono al Titolare e al Responsabile per assolvere varie finalità interne, ovvero analisi di dati, verifiche, monitoraggio e prevenzione di frodi, sviluppo di nuovi prodotti e servizi, miglioramenti o modifiche del sito web o dei nostri servizi, identificazione di tendenze di utilizzo, determinazione dell’efficacia delle nostre campagne promozionali e gestione ed espansione delle nostre attività.
In alcuni casi sono necessarie per conformarsi a requisiti legali e procedimenti legali, a richieste da parte di autorità pubbliche e governative, a standard di settore pertinenti e a nostre politiche interne.
Diritti di accesso, rettifica e cancellazione
Nelle limitate circostanze in cui ci avete espressamente fornito il consenso per elaborare i vostri dati personali, ad esempio quando vi iscrivete alle nostre newsletter, avete diritto di sapere di quali vostri dati personali disponiamo, di modificarli e di chiederne la cancellazione.
Avete il diritto di opporvi al modo in cui trattiamo le vostre informazioni personali, o di chiederci di limitarne il Trattamento. A questo scopo potete inviare una mail al Titolare.
Link ad altri siti web
Il nostro sito web potrebbe contenere link ad altri siti web. L’inclusione da parte nostra di tali link non implica la nostra approvazione di tali siti web. Non controlliamo il contenuto di tali siti web di terze parti e non ci assumiamo alcuna responsabilità per terze parti o le loro politiche o pratiche.
Trasferimento di informazioni personali al di fuori dell’UE
I dati sono collocati fisicamente nel territorio dell’Unione Europea.
I dati sono collocati su server virtuali in un’architettura cloud. Non è detto che risiedano interamente o solo in server collocati nel territorio dell’Unione europea, ma il gestore del servizio (nome) aderisce all’US-UE privacy shield e ha quindi in atto misure equivalenti a quelle che dovrebbe seguire qualora sottostesse alle legislazioni europee in materia.
Conservazione dei dati
Conserviamo i dati anagrafici e altri dati personali che ci fornite, compresi i vostri commenti al sito web, per 3 anni sui server del sito a meno che voi non ne richiediate la cancellazione.
Base giuridica dei Trattamenti
I Trattamenti di dati personali descritti ci consentono di perseguire i nostri scopi sociali diffondendo la conoscenza delle nostre attività, di rispettare i nostri obblighi legali e di perseguire i nostri interessi legittimi in relazione alla gestione del sito web e alla fornitura dei nostri servizi a voi, purché i vostri interessi e diritti fondamentali non prevalgano su tali interessi.
Considerando che le misure di sicurezza adottate rendono assai improbabili danni alla privacy che sarebbero comunque limitati, è che l’Interessato può in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati il Titolare ritiene che il Trattamento dati in questione sia legittimo e conforme allo spirito e alla lettera del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Qualunque motivo di insoddisfazione potrà essere da Lei riportato alla Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, tel. 06.696771, e-mail: garante@gpdp.it.
Modulo per iscrizione a newsletter
Nome, cognome e indirizzo email sono necessari per sapere chi è il destinatario della newsletter e per inviarla. Gli altri dati sono utili per sapere qualcosa di più sulle persone interessate alle nostre comunicazioni, ma non sono necessari.
Riceverai un messaggio email dove ti chiediamo di confermare il tuo indirizzo. Solo dopo averlo confermato, potremo inviarti la nostra newsletter.
I dati saranno registrati sul nostro data base e nella mailing list della newsletter. In qualunque momento potete chiederci di accedere a questi dati, modificarli o cancellarli. Ogni invio comprende una facile procedura per chiedere di non ricevere più la newsletter.
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it.
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze.
Per maggiori informazioni potete leggere qui la privacy policy della newsletter.
Modulo per eventuale pagina Donazioni
Contestualmente alla donazione o all’impegno da Voi sottoscritto, CharityVet (il Titolare del Trattamento) ha ricevuto o riceverà alcuni vostri dati personali che possono essere: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, codice fiscale, Iban, entità della donazione, causali o finalità e altri dati funzionali al Trattamento stesso.
Per informazioni più precise potete leggere la nostra Informativa agli interessati alla pagina https://charityvet.it/privacy-policy/
Insieme ai Responsabili del Trattamento, il Titolare intende custodire questi dati per una durata indefinita (almeno 10 anni se è stata richiesta una documentazione ai fini fiscali) sia in modo informatico sia su carta. I Trattamenti avverranno seguendo le migliori misure di sicurezza. In mancanza del Vostro assenso sarà difficile dare corso alla vostra donazione. Proseguendo nella donazione quindi esprimete implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare intende utilizzare il Suo indirizzo email e postale al fine di inviarLe un messaggio di ringraziamento e di informarLa sulle nostre iniziative, sottoporLe ulteriori richieste di sostegno e invitarLa alle sue attività. Questi dati non saranno condivisi con nessun’altra persona fisica o giuridica. Proseguendo nella donazione quindi esprime implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’interessato e a tale scopo ha approntato un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it.
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
Qualunque motivo di insoddisfazione potrà essere da Lei riportato alla Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, tel. 06.696771, e-mail: garante@gpdp.it.
Trattamento ‘Donazioni’
Informativa all’Interessato
Categorie e Dati oggetto del Trattamento
Il Trattamento riguarda le persone fisiche (e giuridiche) che hanno deciso di contribuire alle attività di CharityVet. Il contributo può prendere la forma di un bonifico bancario, di un versamento su ccp, di un assegno, di un pagamento attraverso il sistema PayPal.
I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:
- nome e cognome del donatore
- somma devoluta e data
- causale
- indirizzo mail
- codice fiscale e codice Iban
- numero di telefono
Finalità per le quali sono raccolti i dati e finalità del Trattamento
Nome e cognome e somma devoluta e data sono palesemente necessari per finalizzare la donazione. Il codice fiscale è necessario per approntare le ricevute necessarie al fine di ottenere la deduzione fiscale.
Codice Iban e Indirizzo postale o email non sono strettamente necessari, possono essere trattati al fine di inviare al donatore una ricevuta e una lettera di ringraziamento, di aggiornarlo sulle attività di CharityVet, di inviare richieste di sostegno e per altre attività di comunicazione.
La finalità del Trattamento è il finanziamento di <nome> in una forma comoda e agile per il donatore.
Modalità di Trattamento
Ove esista un intermediario i dati relativi alle donazioni sono sicuramente trattati dall’Intermediario indicato come Titolare di ulteriore Trattamento. L’Intermediario avrà approntato la sua documentazione ai fini GDPR.
CharityVet potrebbe compilare una ricevuta/lettera di ringraziamento.
Su richiesta CharityVet potrebbe redigere la documentazione richiesta che viene consegnata al donatore via posta elettronica.
I dati relativi alle donazioni sono inseriti in un database elettronico al fine di tenere informato l’interessato sulle attività svolte da CharityVet e di richiedergli ulteriori donazioni. I dati sono memorizzati con le migliori misure di sicurezza.
Il Titolare ritenendo che i donatori siano interessati a ricevere notizie su quanto fa <nome> e inviti alle sue attività, si riserva di inviare loro per posta elettronica una newsletter e delle informazioni.
Consenso ai dati attualmente trattati
Il Trattamento dei dati è implicito nella scelta stessa di aderire alla donazione. I Titolari non ritengono quindi di dover procedere alla richiesta di un nuovo consenso alle persone che hanno già fatto questa scelta. Tuttavia, in occasione dell’adesione al GDPR, <nome> comunicherà agli Interessati:
- che dispone di alcune categorie di dati personali a loro riferite;
- le modalità del trattamento;
- le finalità di questo trattamento e la sua legittimità;
- i diritti dell’interessato (accesso, rettifica, cancellazione);
- l’esistenza di una Informativa all’interessato.
Esercizio dei diritti
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 30 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali o di opposizione a ulteriori trattamenti qualora queste provengano dall’Interessato e ha approntato allo scopo un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Rischi per l’interessato
In caso di perdita o diffusione dei dati il danno per la privacy dell’interessato sarebbe limitato.
Misure di minimizzazione del rischio
Diverse misure sono tese alla limitazione del rischio.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi (esclusi ovviamente i Trattamenti effettuati dagli Intermediari utilizzati: banca, gestore carta di credito, Paypal) e non sono condivisi con alcuna persona fisica o giuridica esterna al Titolare se non per le attività contabili e fiscali.
All’interno di CharityVet solo specifiche persone, appositamente formate e dotate di password sicure, hanno accesso al file e all’incartamento che contiene i dati e/o possono aggiornarli.
Durata del Trattamento dati
I dati verranno conservati almeno per 10 anni.
Data Breach
Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca il furto dei dati e abbia motivo di credere che siano stati divulgati dati personali sensibili (data breach) attiverà – se del caso – una segnalazione alla Autorità garante e comunicherà l’accaduto a tutti gli interessati.
Legittimità del trattamento dati
Il trattamento in questione comporta un rischio non probabile ma sensibile per la privacy del cliente. Tuttavia considerando che:
- i dati sono necessari per la miglior esecuzione dei servizi richiesti
- i dati non saranno mai condivisi con nessuna altra persona giuridica o fisica
- sono messe in atto procedure di sicurezza che riducono il rischio di accesso indebito o divulgazione dei dati
- il Titolare ha un legittimo interesse nell’organizzare i dati personali al fine di svolgere le procedure previste dallo Statuto e dalle normative in materia di detrazione e deduzioni di erogazioni liberali
- è stata approntata e messa a disposizione una dettagliata Informativa agli Interessati
- agli Interessati è stata inviata una comunicazione a norma GDPR
- è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
il Titolare ritiene che il Trattamento dati in questione sia legittimo e conforme allo spirito e alla lettera del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Titolare, Responsabile
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
Trattamento Mailing List e Newsletter
Informativa agli Interessati
Categorie e Dati oggetto del Trattamento
Il Trattamento riguarda le persone fisiche che
- inviano messaggi a o ricevono messaggi da account con dominio @charityvet.it
- sono presenti in una mailing list e ricevono comunicazioni periodiche via email da CharityVet
I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:
- nome, cognome
- indirizzo email
- contenuto dei messaggi stessi
- data di invio/ricezione
Finalità per le quali i dati sono raccolti e finalità del Trattamento
L’indirizzo email è strettamente necessario per la spedizione della newsletter e per ricevere o inviare comunicazioni.
Il nome e il cognome consentono al Titolare di identificare l’interlocutore.
Il Trattamento ha il fine di consentire l’invio della newsletter agli Interessati.
La maggioranza dei dati sono stati raccolti da <nome> con un apposito consenso.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi.
Trattamento operato dal Titolare
CharityVet riceve e invia comunicazioni via email che restano nella sua casella di posta elettronica.
Inoltre CharityVet informa i Soci e gli stakeholder sulle proprie attività e mantiene il dialogo con loro attraverso delle mailing list. I dati trattati in queste mailing list sono nome, cognome e indirizzo email. Queste mailing list consentono di inviare comunicazioni a specifici gruppi di interlocutori o a tutti gli interlocutori.
Consenso ai dati attualmente trattati
Considerando che
- i dati personali sono stati raccolti in sede di iscrizione e dietro la firma di un consenso a norma delle leggi al tempo in vigore
- la ricezione/invio/memorizzazione dei messaggi è una premessa o conseguenza prevedibile di ogni comunicazione email
- in qualunque invio della newsletter è presente un semplice meccanismo di opt-out
il Titolare non ritiene strettamente necessario richiedere agli Interessati un nuovo consenso né subordinare il Trattamento alla presenza di un consenso esplicito. Si farà parte attiva nel notificare a tutti gli Interessati:
- che dispone di alcune categorie di dati personali a loro riferite
- le finalità di questo Trattamento e la sua legittimità
- la possibilità per gli Interessati di conoscere questi dati, modificarli o chiederne la cancellazione
Il Consenso ai dati che verranno trattati
Il Titolare ha redatto un modulo di consenso a norma GDPR che verrà sottoposto a tutte le persone che si rivolgeranno a <nome> via mail.
Esercizio dei diritti
Il Titolare si impegna ad aderire al massimo entro 10 giorni alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’Interessato e ha approntato allo scopo un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Rischi per l’Interessato
In caso di distruzione della mailing list il danno per la privacy dell’Interessato sarebbe limitatissimo. In caso di accesso indebito o di diffusione delle informazioni, il danno sarebbe comunque ridotto.
Misure di minimizzazione del rischio
La mailing list e i messaggi email sono accessibili solo attraverso una password sicura e frequentemente sostituita nota solo a due persone in Associazione. I Responsabili del Trattamento hanno assicurato:
- di avere disposto procedure coerenti con la normativa GDPR
- che a protezione dei dati contenuti dei server, in particolare contro il rischio di accesso indebito ai dati sono state prese adeguate misure di sicurezza hardware e software
- il Titolare si impegna a cancellare la stragrande maggioranza dei messaggi inviati o ricevuti più vecchi di 2 anni
Data breach
Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca il furto dei dati e abbia motivo di credere che questi siano stati divulgati (data breach) attiverà – se del caso – una segnalazione alla Autorità garante e comunicherà l’accaduto a tutti gli Interessati.
Legittimità del Trattamento dati
Il Trattamento in questione comporta un rischio non probabile e molto ridotto per la privacy del cliente. Tuttavia, considerando che:
- la maggior parte dei dati personali sono stati raccolti in sede di iscrizione e dietro la firma di un consenso a norma delle leggi al tempo in vigore
- la ricezione/invio/memorizzazione dei messaggi è una premessa o conseguenza prevedibile di ogni comunicazione email
- ricevere comunicazioni periodiche da parte dell’Associazione è conseguenza prevedibile degli atti che hanno portato gli interessati a riceverla (donazione, manifestazione di interesse) se non c’è newsletter cancellare]
- in ogni invio della newsletter era ed è presente una facile e veloce procedura per cancellare l’iscrizione
- è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
il Titolare ritiene che il Trattamento dati in questione sia legittimo e conforme allo spirito e alla lettera del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Trattamento Soci
Informativa agli Interessati
Categorie e Dati oggetto del Trattamento
Il Trattamento riguarda le persone che sono attualmente o sono state, in un recente passato, soci di CharityVet.
I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:
per soci maggiorenni
- nome, cognome
- data e luogo di nascita
- residenza
- codice fiscale
- indirizzo e-mail
- numero di telefono
- quote associative richieste/saldate
Finalità per le quali sono raccolti i dati e finalità del Trattamento
Il Trattamento ‘Soci’ è finalizzato alla gestione dei Libri soci dell’Associazione, alla convocazione e gestione delle Assemblee dei Soci e degli organi statutari; alla corretta gestione contabile dell’Associazione e alla comunicazione con i Soci.
Modalità di Trattamento
Il Titolare inserisce i dati dei soci e i pagamenti delle quote associative nel software gestito dal Presidente o dal Segretario. Il software funge da libro soci.
Il Titolare custodisce indefinitamente anche i Moduli di iscrizione pervenuti e i Moduli di consenso.
Consenso al Trattamento
Il Trattamento riguarda solo persone che si sono fatte parte attiva nel richiedere di essere accettate come socie.
Il Titolare dispone di un Consenso rilasciato dagli Interessati e ha inviato loro una Comunicazione indicando il possesso dei dati e segnalando il diritto di accesso, rettifica e cancellazione. A partire dal 25 maggio 2018 il Titolare chiederà a tutti i nuovi soci la firma di un Consenso a norma del Regolamento europeo 679/2016 GDPR.
Esercizio dei diritti di accesso, modifica, cancellazione
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali o di opposizione a ulteriori Trattamenti qualora queste provengano dall’Interessato. Questi diritti sono accessibili anche agli Interessati minori di 18 ma maggiori di 16 anni.
Rischi per l’Interessato e misure di riduzione
In caso di perdita dei dati il danno per la privacy dell’Interessato sarebbe assai limitato. In caso di accesso indebito o di diffusione delle informazioni, il danno potrebbe essere significativo: di conseguenza <nome> aveva già disposto e intrapreso alcune misure tese alla limitazione del rischio.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi.
I dati non sono condivisi con alcuna persona fisica o giuridica esterna al Direttivo dell’Associazione.
All’interno dell’Associazione il Presidente e i membri del Direttivo conoscono la User ID e password necessarie per accedere al database Libro Soci e/o possono aggiornarlo.
Il classificatore che contiene le copie su carta delle domande di ammissione e i Consensi è custodito nella sede dell’Associazione in luogo nascosto e riservato
Dopo 3 anni dall’ultimo contatto con l’Interessato i dati vengono distrutti.
Legittimità e base giuridica del Trattamento dati
Considerando che:
- CharityVet non ha altra finalità che
e. interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo, ai sensi della legge 14 agosto 1991, n. 281;
i. organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
u. beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo
- i dati sono necessari per la miglior esecuzione dei servizi richiesti
- i dati non saranno mai condivisi con nessuna altra Associazione o persona giuridica o fisica
- sono messe in atto da parte del Titolare procedure di sicurezza che riducono il rischio di accesso indebito o divulgazione dei dati
- il Titolare ha un legittimo interesse nell’organizzare i dati personali al fine di svolgere le procedure previste dallo Statuto e di comunicare con gli associati
- gli Interessati possono in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
- è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
il Titolare ritiene il Trattamento dati in questione legittimo e conforme al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati, non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
Trattamento Eventi e Immagini
Informativa all’Interessato
Il Trattamento riguarda le persone fisiche che si iscrivono a uno o più eventi direttamente organizzati dall’Associazione. I dati trattati sono nome, cognome, telefono e mail della persona che parteciperà all’evento. La finalità è ex ante organizzativa e ex post di verifica delle presenze.
Modalità di Trattamento
La persona che desidera iscriversi lo comunica, prevalentemente via email, all’Associazione, rilasciando solo il suo nome e cognome.
CharityVet tiene traccia informatica o cartacea dei nominativi delle persone che si sono iscritte, al fine di dimensionare gli spazi e le necessità per l’evento. Il giorno dell’evento viene stampata una copia su carta della lista degli iscritti.
Se richiesto CharityVet redige dei Certificati in copia unica che attestano la presenza dell’Interessato all’evento e che consegna all’Interessato stesso.
Durata del Trattamento
La lista, nella versione cartacea, viene distrutta al termine dell’evento. La versione informatica viene cancellata dopo due anni dall’evento stesso. Le email nelle quali si chiede l’iscrizione e le relative email di conferma sono distrutte dopo due anni.
Consenso ai dati attualmente trattati
Il Trattamento dei dati è implicito nella scelta stessa di aderire all’evento. Il Titolare non ritiene quindi di dover procedere alla richiesta di un nuovo consenso alle persone che hanno partecipato. Considerando la brevissima durata del Trattamento e il limitato numero di dati trattati, il Titolare non intende chiedere un consenso nemmeno all’atto dell’iscrizione e si limiterà a indicare l’esistenza di questo Trattamento nei moduli di iscrizione che farà firmare.
Esercizio dei diritti
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali o di opposizione a ulteriori trattamenti qualora queste provengano dall’Interessato e ha approntato allo scopo un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Rischi per l’interessato
In caso di perdita o diffusione dei dati il danno per la privacy dell’interessato sarebbe assai limitato. In ogni caso diverse misure sono tese alla limitazione del rischio.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi.
I dati non risiedono né ne viene fatto un back-up su server esterni.
I dati non sono condivisi con alcuna persona fisica o giuridica esterna all’Associazione.
All’interno dell’Associazione solo specifiche persone, formalmente indicate, hanno accesso al file e all’incartamento che contiene i dati e/o possono aggiornarlo.
Il pc che contiene i dati è protetto dai più aggiornati software antivirus.
Data Breach
Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca il furto dei dati e abbia motivo di credere che siano stati divulgati dati personali sensibili (data breach) attiverà – se del caso – una segnalazione alla Autorità garante e comunicherà l’accaduto a tutti gli interessati.
Legittimità del Trattamento dati
Il Trattamento in questione comporta un rischio non probabile ma sensibile per la privacy del cliente. Tuttavia considerando che:
- i dati sono necessari per la miglior esecuzione dei servizi richiesti
- i dati non saranno mai condivisi con nessuna altra persona giuridica o fisica
- sono messe in atto procedure di sicurezza che riducono il rischio di accesso indebito o divulgazione dei dati
- il Titolare ha un legittimo interesse nell’organizzare i dati personali al fine di garantire l’organizzazione dell’evento e che questo interesse coincide con quello dell’Interessato
- è stata approntata e messa a disposizione una dettagliata Informativa agli Interessati
- è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
il Titolare ritiene che il Trattamento dati in questione sia legittimo e conforme allo spirito e alla lettera del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Titolare, Responsabile
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
Trattamento ‘utenti servizi CharityVet’
Informativa agli Interessati
Categorie e Dati oggetto del Trattamento
Il Trattamento riguarda le persone che richiedono i servizi di assistenza previsti da CharityVet.
I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:
per soci maggiorenni
- nome, cognome
- data e luogo di nascita
- residenza
- codice fiscale
- indirizzo e-mail
- numero di telefono
- ISEE
Finalità per le quali sono raccolti i dati e finalità del Trattamento
Il Trattamento ‘utenti servizi CharityVet’ è finalizzato alla gestione dei casi che richiedono assistenza da parte dell’Associazione.
Modalità di Trattamento
Il Titolare gestisca le informazioni richieste ai fini dei servizi offerti da CharityVet ma anche per inviare newsletter, richieste di donazioni, e messaggistica come Whatsapp
Consenso al Trattamento
Il Trattamento riguarda solo persone che si sono fatte parte attiva nel richiedere i servizi previsti.
Il Titolare dispone di un Consenso rilasciato dagli Interessati e ha inviato loro una Comunicazione indicando il possesso dei dati e segnalando il diritto di accesso, rettifica e cancellazione. A partire dal 25 maggio 2018 il Titolare chiederà a tutti i nuovi soci la firma di un Consenso a norma del Regolamento europeo 679/2016 GDPR.
Esercizio dei diritti di accesso, modifica, cancellazione
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali o di opposizione a ulteriori Trattamenti qualora queste provengano dall’Interessato. Questi diritti sono accessibili anche agli Interessati minori di 18 ma maggiori di 16 anni.
Rischi per l’Interessato e misure di riduzione
In caso di perdita dei dati il danno per la privacy dell’Interessato sarebbe assai limitato. In caso di accesso indebito o di diffusione delle informazioni, il danno potrebbe essere significativo: di conseguenza CharityVet aveva già disposto e intrapreso alcune misure tese alla limitazione del rischio.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi.
I dati non sono condivisi con alcuna persona fisica o giuridica esterna al Direttivo dell’Associazione.
Il classificatore che contiene le copie su carta delle domande di ammissione e i Consensi è custodito nella sede dell’Associazione in luogo nascosto e riservato
Dopo 3 anni dall’ultimo contatto con l’Interessato i dati vengono distrutti.
Legittimità e base giuridica del Trattamento dati
Considerando che:
- CharityVet non ha altra finalità che
e. interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo, ai sensi della legge 14 agosto 1991, n. 281;
i. organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
u. beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo
- i dati sono necessari per la miglior esecuzione dei servizi richiesti
- i dati non saranno mai condivisi con nessuna altra Associazione o persona giuridica o fisica
- sono messe in atto da parte del Titolare procedure di sicurezza che riducono il rischio di accesso indebito o divulgazione dei dati
- il Titolare ha un legittimo interesse nell’organizzare i dati personali al fine di svolgere le procedure previste dallo Statuto
- gli Interessati possono in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
- è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
il Titolare ritiene il Trattamento dati in questione legittimo e conforme al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Titolare del Trattamento è CharityVet ODV, Via delle Ciliegie 149A, 00172 Roma – privacy@charityvet.it
Responsabile del Trattamento è lo stesso Titolare il quale dispone dei mezzi e delle competenze.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati, non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).